Porn addiction
dipendenza da porno
andrii lytvynko gp8o z5zl5o unsplash 1

Photo by Andrii lytvynko on Unsplash 

 

Un recente studio condotto da Cody Harper e David C. Hodgins, pubblicato sul Journal of Behavioral Addictions , mostra che l’utilizzo patologico di materiale pornografico (dipendenza da porno) si correla con la compromissione del funzionamento sociale della Persona, oltreché con dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo e videogiochi) e di alcol e cannabis.

 

La porno dipendenza è una forma comune di dipendenza sessuale che presenta i seguenti sintomi:

  • Incremento progressivo della quantità di tempo dedicato all’uso di materiale pornografico.
  • Ricerca di contenuti progressivamente sempre più intensi o bizzarri.
  • Tentativi infruttuosi di sospendere o diminuire i comportamenti di dipendenza.
  • Uso del materiale pornografico nonostante il manifestarsi di conseguenze negative: difficoltà o impossibilità a creare e mantenere relazioni sociali o sentimentali, sentimenti di depressione, vergogna e isolamento, perdita o impoverimento delle relazioni con i familiari o col partner, perdita di interesse in altre attività (lavoro, scuola, vita sociale, famiglia, sport, etc.), problematiche di rendimento sul lavoro o nello studio, problematiche economiche, uso associato di droghe, disfunzioni sessuali, etc.
  • Tentativi di dissimulare, negare, nascondere la dipendenza.

 

bekky bekks n99Dxp4Diqk unsplash

Photo by Bekky Bekks on Unsplash

Il porno dipendente, differentemente da quanto si possa credere, non fa uso di materiale pornografico per conseguire il raggiungimento dell’orgasmo: i porn-addicted sono molto più interessati a sostenere e nutrire le loro fantasie sessuali.

L’orgasmo rappresenta, in questa forma di dipendenza, la fine del piacere e il ritorno alla vita reale, mentre lo scopo del porno-dipendente è piuttosto quello di sostare per il maggior tempo possibile nella trance neurochimica indotta dal materiale pornografico.

La dipendenza da porno può correlarsi ad alcune disfunzioni sessuali e a problematiche relazionali e di coppia poiché il porno dipendente sperimenta crescente difficoltà a provare nella realtà la stessa quota di eccitamento e di stimolazione che il materiale pornografico gli offre.

 

È quindi possibile che il porn-addicted:

  • Raggiunga facilmente l’eccitamento o l’orgasmo fruendo materiale pornografico, ma che trovi maggiori difficoltà col partner reale.
  • Riesca a raggiungere l’eccitamento e l’orgasmo col partner, ma con un tempo maggiore di quello che vorrebbe lui o il/la partner.
  • Il/la partner possa lamentare disinteresse o non completo coinvolgimento da parte del porn-addicted durante il sesso.
  • Riesca a raggiungere l’orgasmo, ma solo ripercorrendo immagini pornografiche nella sua mente.
  • Trovi la pornografia maggiormente stimolante ed interessante del sesso.

 

Gli effetti del sovrautilizzo della pornografia investono svariati ambiti della vita psichica e relazionale della Persona (psicologico, relazionale, fisiologico):

 

Intervento terapeutico

Il trattamento della dipendenza da porno prevede un approccio multidisciplinare. A seconda del quadro sintomatologico complessivo nel quale viene diagnosticata la dipendenza, in base alle caratteristiche della Persona, alla sua storia e alla consapevolezza che ha del proprio disturbo, è prevista la collaborazione tra diverse figure specialistiche: psichiatra, psicoterapeuta, etc.

L’intervento messo in atto, che sia farmacologico, psichiatrico, psicoterapeutico, psicoeducativo o riabilitativo, tiene sempre in considerazione la sfera fisiologica, psicologica, emotiva, affettiva, comportamentale e socio – relazionale della Persona.

I porn-addicted possono essere riluttanti a chiedere aiuto e possono fare difficoltà a ricondurre le loro problematiche relazionali o sessuali alle condotte di abuso di materiale pornografico. Spesso c’è vergogna rispetto della propria dipendenza e questo può portare la Persona a isolarsi e a nascondere il proprio comportamento.

L’approccio terapeutico si avvale della metodologia utilizzata per il trattamento delle dipendenze e si basa sulla psicoeducazione, su specifici skill training (abilità sociali, risoluzione dei conflitti, ripresa delle attività ricreazionali, ascolto attivotraining assertivo, regolazione emozionale, etc.) e sulla prevenzione delle ricadute.

Ogni terapia è un percorso unico, strutturato in base ai bisogni della Persona e alle sue caratteristiche. Gli elementi di base sembrano essere: la promozione di attività finalizzate al controllo dei comportamenti disturbanti, nonché il lavoro sulle emozioni e sui bisogni interiori che hanno favorito l’insorgere della dipendenza.

Per le Persone che presentano dipendenza da porno è stata dimostrata l’efficacia di programmi di trattamento integrato che includono la partecipazione a gruppi di sostegno psicologico, composto da persone che presentano dipendenza da porno, utile ad alleviare i sensi di colpa e lo stigma connesso alle condotte ipersessuali virtuali, ad agevolare il rispecchiamento di Sé nell’Altro e il sostegno reciproco della motivazione a perseguire le finalità terapeutiche e la psicoterapia funzionale a modificare gli schemi cognitivi ed emotivi disfunzionali che portano al comportamento di addiction e l’apprendimento di strategie funzionali alla gestione delle emozioni negative elicitanti il comportamento sessuale, per riprendere il controllo della propria vita e migliorarne la qualità.

Verranno approfondite la storia di vita della Persona, la storia del sintomo e il significato dello stesso all’interno dei suoi mondi relazionali. Si sosterrà la motivazione al cambiamento e si lavorerà, inoltre, sull’acquisire consapevolezza circa la dipendenza da porno e gli svantaggi psico-fisici, affettivi e relazionali che questa condotta di dipendenza comporta nella propria vita e per la propria salute.

Si procederà con l’individuare, destrutturare e ristrutturare i pensieri, le emozioni e i comportamenti ricorrentigli schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà, che sono concomitanti alle reazioni fisiche, emotive e comportamentali relative all’espressione del sintomo, sostituendoli con schemi più adattivi per uno stile di vita personale e relazionale più sano.

Sedute di terapia di coppia possono essere efficaci per sostenere ed agevolare il benessere emotivo e psicologico del sistema coppia rispetto agli effetti della dipendenza da porno del partner.

Potrebbe interessarti

DEPRESSIONE

Photo 288352772 on Adobe Stock

Photo 288352772 on Adobe Stock

VERGOGNA

Photo by Gerd Altmann on Pixabay 111

Photo by Gerd Altmann on Pixabay 

FINE DI UN AMORE

Photo 434245460 on Adobe Stock

INTIMITA’ EMOTIVA

Photo 403412246 on Adobe Stock

Photo 403412246 on Adobe Stock

FERITE EMOTIVE

Photo by Karen Khafagy on Unsplash

SINDROME DELL’ABBANDONO

Photo 305791153 on Adobe Stock

TERAPIA DI COPPIA… QUANDO?

Photo by Mohamed Hassan on Pixabay

TRADIMENTO

Photo 234697202 on Adobe Stock

PSICOSOMATICA

Photo by Nicola Powys on Unsplash

Photo by Nicola Powys on Unsplash

ANSIA

Photo by Gift Habeshaw on Unsplash

Photo by Gift Habeshaw on Unsplash

SENSO DI COLPA

Photo 379308164 on Adobe Stock

Photo 379308164 on Adobe Stock

CRISI DI COPPIA

Photo 333455725 on Adobe Stock

Photo 333455725 on Adobe Stock

Open chat
Posso esserti di aiuto?
Posso esserti di aiuto?