per la tua crescita professionale
Consulenza di carriera

Photo by Vectorarte on Freepik

 

Sei di fronte ad una decisione importante per la tua carriera?

Desideri essere più competitivo/a sul mercato del lavoro?

 

Queste sono solo alcune delle motivazioni che portano le persone a richiedere una consulenza di carriera, uno strumento molto importante, soprattutto in funzione delle continue richieste di cambiamento cui sono sottoposte le organizzazioni al giorno d’oggi.

Spesso, la carriera è intesa come un percorso lineare, fatto di acquisizione di ruoli di crescente responsabilità. La carriera, tuttavia, può essere definita anche come un percorso non lineare, come l’insieme delle scelte che ciascuna Persona ha fatto nel tempo che la portano a trovarsi in una certa posizione. Tali scelte non sono casuali, ma derivano dall’insieme delle proprie capacità, dei valori e delle rappresentazioni che ciascuno ha del lavoro e della vita privata, nonché delle proprie motivazioni e aspettative.

In un mondo del lavoro che richiede sempre più flessibilità, in cui i contesti di lavoro non offrono una continuità e stabilità nel tempo, le carriere lavorative hanno acquisito percorsi vari, non lineari e le persone stesse, si trovano a dover fronteggiare questa flessibilità con strumenti maggiormente centrati sulla Persona.

Accogliendo questa premessa, la consulenza di carriera o Career coaching può essere definita come un percorso strategico di orientamento e sviluppo professionale, pensato per aiutare la Persona a scoprire il proprio potenziale, definire obiettivi chiari e prendere decisioni efficaci per il proprio futuro lavorativo.

 

A chi è rivolta la consulenza di carriera?

Photo 428910799 on Adobe Stock

La consulenza di carriera è rivolta a chiunque voglia migliorare il proprio percorso professionale e fare scelte consapevoli e strategiche per il proprio futuro.

In particolare, è un percorso adatto a chi:

  • E’ all’inizio del percorso lavorativo, come studenti e neolaureati, che necessitano di orientamento per entrare nel mercato del lavoro.
  • Vuole crescere o cambiare professione, sviluppare competenze, avanzare di ruolo o esplorare nuovi settori di business.
  • Si trova ad avere assunto nuove e diverse responsabilità professionali o si trova in un qualsiasi momento identificabile come “turning point” (punto di svolta) per la propria vita lavorativa.
  • Cerca un nuovo inizio, come chi ha perso il lavoro, chi vuole ridefinirsi o migliorare la propria strategia professionale (es. professionisti, imprenditori, manager, impiegati, etc.).

 

Differenza tra orientamento professionale e consulenza di carriera

L’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE è un processo strutturato di consulenza che mira a fornire informazioni e supporto a chi deve fare una scelta tra percorsi formativi o lavorativi. Si rivolge principalmente a giovani che devono scegliere il percorso di studi o a chi è alla prima esperienza lavorativa. Durante questo percorso, vengono identificate le competenze e gli interessi di una Persona, offrendo una panoramica delle opportunità formative e delle tendenze del mercato del lavoro. Si tratta di un servizio fondamentale per chi è incerto sul proprio futuro e vuole evitare di prendere decisioni che potrebbero rivelarsi poco idonee (prevenire le scelte sbagliate), che potrebbero rivelarsi insoddisfacenti o non adeguate alle proprie capacità e interessi. Il processo di orientamento non si limita solo alla scelta di una carriera, ma fornisce anche un importante supporto emotivo per chi si sente perso o disorientato.

La CONSULENZA DI CARRIERA è un percorso di sviluppo professionale più avanzato rispetto all’orientamento. Si rivolge principalmente a persone che sono già inserite nel mondo del lavoro e che desiderano fare un salto di qualità nella propria carriera. A differenza dell’orientamento professionale, che si concentra sull’identificazione di un percorso formativo o lavorativo, la consulenza di carriera aiuta a sviluppare competenze (tecniche e soft skills come la leadership o la gestione del tempo, la capacità di problem solving e la comunicazione), identificare obiettivi di lungo termine e affrontare ostacoli professionali. L’intervento punta a migliorare le performance lavorative della Persona, sostenerla per affrontare promozioni, cambi di ruolo o addirittura per un cambio radicale di carriera.

 

Sebbene l’orientamento professionale e la consulenza di carriera abbiano l’obiettivo generale di aiutare le persone a sviluppare e a gestire le loro carriere in modo efficace, in sintesi, si differenziano come riportato schematicamente qui di seguito.

 

 

Scegliere tra orientamento professionale e consulenza di carriera dipende principalmente dal punto in cui la Persona si trova nel proprio percorso professionale e dai suoi obiettivi attuali.

In generale:

  • Se sei uno studente o un neolaureato, l’orientamento professionale è probabilmente la scelta migliore: può aiutare a esplorare le opzioni formative e lavorative disponibili e a capire quale strada intraprendere in base alle capacità e interessi personali.
  • Se sei un professionista già inserito nel mondo del lavoro, la consulenza di carriera: fornirà gli strumenti per migliorare le prestazioni, avanzare nella carriera o cambiare settore. È un supporto più personalizzato e focalizzato sulle esigenze lavorative immediate della Persona.
  • Se stai pensando a un cambio di carriera: la consulenza di carriera può essere più utile: poiché aiuterà a pianificare la transizione, sviluppare nuove competenze e affrontare le sfide legate al cambiamento.

 

Indipendentemente dalla fase in cui ti trovi, investire in uno di questi servizi può fare la differenza per il tuo futuro professionale.

 

Qual è il vantaggio di una consulenza di carriera?

L’attuale mercato del lavoro sta attraversando una significativa fase di cambiamento che richiede sempre più flessibilità e capacità di adattamento. In questo scenario è importante poter migliorare il proprio percorso di crescita professionale ed essere sempre più consapevoli delle proprie competenze e del proprio potenziale.

 

Photo 352484243 on Adobe Stock

 

Un intervento di consulenza di carriera può consentire di:

  • Acquisire maggiore consapevolezza professionale e personale.
  • Realizzare un bilancio delle competenze.
  • Riconoscere il valore delle proprie risorse e capire come ridisegnare le proprie debolezze.
  • Esplorare le emozioni e i pensieri relativi al cambiamento professionale e alle situazioni sfidanti.
  • Migliorare la capacità di focalizzare gli obiettivi e le possibili azioni per raggiungerli, attraverso decisioni chiare, realistiche e concrete.
  • Focalizzarsi su un preciso piano d’azione professionale.
  • Revisionare i propri strumenti di self marketing.
  • Rafforzare il senso di sicurezza, autostima, autoefficacia e l’autodeterminazione.
  • Sviluppare la fiducia in se stessi circa le proprie possibilità di gestione e adattamento evolutivo al cambiamento.
  • Apprendere strategie di comunicazione efficace che si adattano alla dimensione personale e professionale.
  • Promuovere il proprio benessere in ambito lavorativo.
  • Acquisire strategie di gestione di stress, ansia da prestazione e potenziamento delle performance professionali.

 

Dal pensiero all’azione

Un processo di sviluppo professionale richiede un investimento. Sviluppare la propria carriera lavorativa significa saper leggere e ricostruire la propria storia professionale, cogliere le opportunità del mercato, progettare il proprio futuro in modo consapevole e proattivo e ridefinire progressivamente la propria identità professionale.

Nell’ottica di comprendere e valorizzare il proprio percorso professionale, di analizzare le proprie competenze, interessi e ambizioni, una consulenza di carriera, sostiene la Persona verso un lavoro che corrisponda alle sue capacità e desideri.

Durante il percorso vengono rilevati i bisogni e le difficoltà della Persona vissute fino a quel momento e, in quest’ottica, ogni intervento di consulenza di carriera viene strutturato in modo mirato e su misura rispetto alle esigenze espresse, puntando a co – costruire una soluzione efficace ed evolutiva.

Puoi contattarmi per scoprire come possiamo progettare insieme una soluzione personalizzata, in uno spazio professionale, empatico e non giudicante. Fai il primo passo per ritrovare il Tuo benessere fisico, psicologico, emotivo e relazionale e per aprire le porte a un presente e un futuro di crescita e successo.

Richiesta Informazioni

Potrebbe interessarti

PROFESSIONISTI / MANAGER

Photo by macrovector_official on Freepik

CONSAPEVOLEZZA DI SE’

Photo by GDJ on Pixabay

STRESS

Photo by Pretty Sleepy on Pixabay

AZIENDA

Photo by storyset on Freepik

FRUSTRAZIONE

Photo by storyset on Freepik

AUTOREALIZZAZIONE

Photo 332827227 on Adobe Stock

PROBLEM SOLVING

Photo by Jambulboy on Pixabay

RESILIENZA

Photo by Karim MANJRA on Unsplash

COMUNICAZIONE

Photo by Geralt on Pixabay

AUTOEFFICACIA

Photo by Tumisu on Pixabay

E’ TEMPO DI CAMBIARE

Photo by Alexas Fotos on Pexels

EMOZIONI

Photo by M W on Pixabay

CRESCITA E BENESSERE

Photo by Environmental Protection on Pixabay

DELUSIONE

Photo by PixArc on Pixabay

SAPER ASPETTARE

Photo by CDD20 on Pixabay

VOCAZIONE

Photo 181922793 on Adobe Stock

INDECISIONE

Photo by Chenspec on Pixabay

DOVERIZZAZIONE

Photo by CCD20 on Pixabay

NESSUNO MI CAPISCE

Photo 288352209 on Adobe Stock

CORAGGIO

Photo 82459671 on Adobe Stock

PROCRASTINARE

Photo by Geralt on Pixabay

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla Newsletter

Potrebbe interessarti

Formazione

  I progetti di formazione sono interventi orientati a sviluppare la consapevolezza, nuove conoscenze,...

Selezione del personale

  Nello scenario economico attuale, il significativo sviluppo tecnologico e l’ambiente altamente competitivo stanno...

Open chat
Posso esserti di aiuto?
Posso esserti di aiuto?