come trovare la propria strada
Orientamento professionale

Photo by vectorjuice on Freepik

 

Hai appena concluso un percorso di studi e non sai come approcciarti alla ricerca del lavoro?

Sei inoccupato da tempo e fai fatica a trovare un impiego?

Non sei soddisfatto del tuo attuale lavoro e desideri cambiare professione, settore o ricollocarti in una posizione professionale più ambiziosa?

 

Queste sono solo alcune delle motivazioni che portano le persone ad intraprendere un percorso di orientamento professionale o orientamento lavorativo.

Per orientamento professionale si intende quell’insieme di attività volte ad aiutare le persone a definire e realizzare i progetti professionali. In particolare, il percorso di orientamento professionale o le attività di consulenza al lavoro sono progettate per supportare le persone durante i processi di transazione lavorativa e di cambiamento.

 

Perché intraprendere un percorso di orientamento professionale?

Può accadere di stare attraversando una fase di cambiamento personale e/o professionale o di incertezza lavorativa e di provare a fare del proprio meglio, con gli strumenti che si hanno a disposizione, per riuscire a trovare delle soluzioni, a prendere delle decisioni in ambito professionale, senza però riuscire a raggiungere gli obiettivi desiderati.

Ecco, il percorso di orientamento al lavoro può rappresentare una valida soluzione per dare una svolta alla propria vita professionale e a ristabilire una serenità emotiva, psicologica e relazionale che spesso l’inattività o l’incertezza o la preoccupazione lavorativa comporta.

 

A chi è rivolto il percorso di orientamento professionale?

Questo intervento può essere utile per:

  • Coloro che hanno appena concluso o stanno concludendo un corso di studi, universitario o meno, che vogliono quindi introdursi nel mondo del lavoro, ma sentono la necessità di mettere a fuoco le proprie competenze e di fare maggiore chiarezza su quale specifica area del mercato del lavoro concentrare i propri obiettivi, valutando anche una formazione ulteriore per specializzarsi in un determinato ambito.
  • Coloro che vogliono ricollocarsi in una posizione lavorativa diversa da quella che hanno ricoperto fino a quel momento e hanno necessità di considerare le competenze in proprio possesso e le nuove competenze necessarie per ricollocarsi in un nuovo settore o profilo.
  • Coloro che sentono la necessità di riformulare i propri obiettivi, modificare la propria posizione professionale o intraprendere un nuovo percorso di studi, perché per varie ragioni attraversano un periodo di cambiamento e devono confrontarsi con nuove esigenze.

 

 

Obiettivi del percorso di orientamento professionale

Il percorso di orientamento professionale ha l’obiettivo non solo di aiutare la Persona a fare chiarezza su se stessa, ma anche supportare le capacità di scelta e di cambiamento.

 

Attraverso un percorso di orientamento professionale è possibile:

  • Acquisire maggiore consapevolezza circa le proprie competenze.
  • Riconoscere il valore delle proprie risorse e capire come ridisegnare le proprie debolezze.
  • Migliorare la capacità di focalizzare gli obiettivi e le possibili azioni per raggiungerli, attraverso decisioni chiare, realistiche e concrete.
  • Definire con maggiore chiarezza gli obiettivi professionali da raggiungere (nel breve e nel lungo periodo), rispetto alla loro coerenza con il mercato del lavoro.

    Photo 491226900 on Adobe Stock

  • Rafforzare il senso di sicurezza, autostima, autoefficacia e l’autodeterminazione.
  • Acquisire maggiore consapevolezza di Sé e competenza emotiva per riprendere il controllo sulla propria vita, anche nelle situazioni più sfidanti.
  • Sviluppare la fiducia in se stessi circa le proprie possibilità di gestione e adattamento evolutivo al cambiamento.
  • Acquisire la consapevolezza di intraprendere una direzione professionale compatibile sia con le proprie aspirazioni, sogni, ambizioni, sia con le proprie competenze.
  • Apprendere strategie di comunicazione efficace che si adattano alla dimensione personale e professionale.
  • Acquisire strategie di gestione di stress e ansia da prestazione.

 

Qual è il vantaggio di intraprendere un percorso di orientamento professionale?

Il percorso di orientamento professionale consente di supportare la Persona a 360°: dall’identificare le proprie risorse e gli obiettivi professionali desiderati, al miglioramento dell’impiegabilità, allo svolgere la ricerca di lavoro con maggiore preparazione e determinazione.

Durante il percorso vengono rilevati i bisogni e le difficoltà della Persona vissute fino a quel momento e, in quest’ottica, ogni intervento di orientamento professionale viene strutturato in modo mirato e su misura rispetto alle esigenze espresse, puntando a co – costruire una soluzione efficace ed evolutiva.

 

Puoi contattarmi per scoprire come possiamo progettare insieme una soluzione personalizzata, in uno spazio professionale, empatico e non giudicante. Fai il primo passo per ritrovare il Tuo benessere fisico, psicologico, emotivo e relazionale e per aprire le porte a un presente e un futuro di crescita e successo.

Richiesta Informazioni

Potrebbe interessarti

AUTOREALIZZAZIONE

Photo 332827227 on Adobe Stock

FRUSTRAZIONE

Photo by storyset on Freepik

EMOZIONI

Photo by M W on Pixabay

STRESS

Photo by Pretty Sleepy on Pixabay

AUTOSTIMA

Photo by CDD20 on Pixabay

INSICUREZZA

Photo by CDD20 on Pixabay

VOCAZIONE

Photo 181922793 on Adobe Stock

CRESCITA E BENESSERE

Photo by Environmental Protection on Pixabay

ANSIA DA PRESTAZIONE

Photo by Dominik Vanyi on Unsplash

E’ TEMPO DI CAMBIARE

Photo by Alexas Fotos on Pexels

COMUNICAZIONE

Photo by Geralt on Pixabay

PROCRASTINARE

Photo by Geralt on Pixabay

AUTOEFFICACIA

Photo by Tumisu on Pixabay

DELUSIONE

Photo by PixArc on Pixabay

DOVERIZZAZIONE

Photo by CCD20 on Pixabay

CONSAPEVOLEZZA DI SE’

Photo by GDJ on Pixabay

INDECISIONE

Photo by Chenspec on Pixabay

MITI E MANDATI FAMILIARI

Photo 176986029 on Adobe Stock

NESSUNO MI CAPISCE

Photo 288352209 on Adobe Stock

LAMENTOSITA’

Photo by Novelrobinson on Pixabay

INSONNIA

Photo by Gerhard G. on Pixabay

AUTOCRITICA

Photo by Bekky Bekks on Unsplash

RESILIENZA

Photo by Karim MANJRA on Unsplash

INDIPENDENZA

Photo 234078403 on Adobe Stock

    Smarca la voce qui sopra per essere iscritto/a alla Newsletter

Potrebbe interessarti

Formazione

  I progetti di formazione sono interventi orientati a sviluppare la consapevolezza, nuove conoscenze,...

Selezione del personale

  Nello scenario economico attuale, il significativo sviluppo tecnologico e l’ambiente altamente competitivo stanno...

Open chat
Posso esserti di aiuto?
Posso esserti di aiuto?