Nel contesto scolastico, lo psicologo si occupa di realizzare servizi e progetti insieme a tutti gli attori del sistema scuola, finalizzati alla prevenzione e promozione della salute e del benessere degli studenti, delle loro famiglie, dei docenti e del personale scolastico.
L’intervento psicologico può essere realizzato nelle scuole di ogni ordine e grado e in tutte le tipologie di Istituti e Licei, attraverso attività di supervisione, consulenza e formazione.
Tutte le attività vengono progettate e realizzate a partire dai bisogni rilevati in ogni singola realtà, affinché il progetto sia realmente aderente al contesto nel quale verrà realizzato.
ATTIVITA’ PER STUDENTI
ATTIVITÀ PER DOCENTI
ATTIVITA’ PER I GENITORI
POSSO ESSERTI D’AIUTO?
La psicologia scolastica è una delle discipline psicologiche che si stanno sviluppando maggiormente negli ultimi anni.
È una disciplina particolarmente dinamica che non si occupa solo di apprendimento e di educazione, ma si “preoccupa” anche della dimensione comunicativa, relazionale e organizzativa di sistemi diversi: “studenti”, “famiglie”, “docenti”, “personale scolastico”, “ente formativo” che interagiscono fra loro e con il mondo esterno.
L’intervento psicologico all’interno del contesto scolastico consiste nel promuovere il benessere generale, fornire supporto a tutti gli attori coinvolti mettendo a disposizione della scuola le competenze e gli strumenti della Psicologia.
Il mio intervento si concretizza in modo personalizzato in base alle richieste dei contesti educativi e dei bisogni reali dei sistemi che li costituiscono (studenti, docenti, genitori, personale scolastico) attraverso attività di supervisione, consulenza e formazione.
Puoi contattarmi per chiedere informazioni o fissare un appuntamento.