conoscenza e potenziamento del Sé
Crescita e Benessere
environmental protection gbcea65554 1920

Photo by Environmental Protection on Pixabay

 

I percorsi psicologici possono essere orientati non solo al superamento di malesseri emotivi e psicologici profondi, ma anche alla promozione del benessere e al potenziamento delle proprie risorse in vista dei presenti e futuri obiettivi da raggiungere.

Un percorso per il miglioramento personale è utile a incrementare le competenze personali e relazionali, aumentare la bassa autostima e il senso di autoefficacia, migliorare la propria capacità di accettarsi e gestire i propri stati emotivi, sostenere i processi decisionali, sfruttare i propri punti di forza e gestire lo stress, focalizzare gli obiettivi, etc., riuscendo a fronteggiare le sfide della vita con successo.

E’ possibile fermarsi per fare un bilancio della propria vita immaginandosi cosa si desidera ottenere nel presente e nel futuro.

A partire dai desideri espressi, si struttura un percorso di miglioramento personale che promuove la crescita, l’evoluzione del Sé, sostenendo la motivazione al cambiamento, potenziando le capacità di resilienza e quelle funzionali a costruire il benessere proprio e altrui. Nei percorsi di miglioramento personale, si sostengono e potenziano le risorse interne ed esterne, aumentando la sensazione di soddisfazione a livello personale, affettivo, relazionale e lavorativo.

banner gddb4cb473 1920

Photo by Geralt on Pixabay

Può essere utile, ad esempio, svolgere un percorso di miglioramento personale per potenziare e incanalare le risorse utili per affrontare una sfida professionale. In questi casi, può servire un sostegno psicologico per mantenere lo sguardo rivolto verso l’obiettivo, focalizzare le energie, gestire efficacemente le emozioni e le relazioni.

Per gli sportivi, ad esempio, può essere importante intraprendere un percorso di miglioramento personale per affrontare la performance sportiva non solo con il corpo, ma anche con la mente. Si lavora sostenendo la Persona psicologicamente per affrontare lo stress collegato alle gare, gestire le emozioni, tenere alta la motivazione, mantenere un buon livello nelle performance e allenarsi mentalmente per vincere, etc.

Tutti possono accedere a questo tipo di percorso, a qualsiasi età.

Persone che vogliono vivere con maggiore soddisfazione la loro vita e raggiungere le proprie aspirazioni e finalità, genitori, adolescenti, imprenditori, manager, insegnanti, atleti e tutti coloro che desiderano migliorare le performance e raggiungere obiettivi particolarmente impegnativi.

 

È rivolto a chi cerca di:

  • Superare momenti impegnativi.
  • Raggiungere obiettivi ambiziosi.
  • Prendere delle decisioni.
  • Sviluppare la propria CONSAPEVOLEZZA.
  • Etc.

 

Tematiche affrontate

Il percorso di sviluppo personale inserisce la Persona in un contesto che agevola l’idea di fare qualcosa di valore per se stessa.

Il percorso è spesso breve e le tematiche affrontate sono finalizzate al raggiungimento di uno o più obiettivi specifici in base alle necessità e ai bisogni della Persona.

crescita e benessere

 

Il processo di crescita rappresenta un percorso continuo e discontinuo allo stesso tempo: un processo attivo, ricettivo ed in continuo mutamento.

Il senso di un sostegno va ricercato in un’ottica di promozione di questa crescita, di esplorazione delle potenzialità e delle fallibilità che ci rappresentano, accompagnando la Persona in un processo di crescita, evoluzione personale, ricerca, esplorazione del Sé che conduce al raggiungimento della meta prefissata.

 

Strumenti d’intervento

Il percorso psicologico si avvale di tecniche e strumenti diversificati in base all’unicità della Persona e ai suoi bisogni: il colloquio clinico, l’osservazione clinica, l’ascolto attivo, una comunicazione partecipativa e trasformativa, la Terapia delle emozioni, la Terapia EMDRl’Ipnosi ericksoniana, la Terapia cognitivo – comportamentale, la Terapia sistemico – relazionale, tecniche di Mindfulness, tecniche immaginative, tecniche di rilassamento, la Timeline, l’apprendimento di tecniche di autoipnosi, strumenti grafici, la Fotovideo Terapia, home work, prescrizioni comportamentali, Carte Dixit, esercizi di role play, il potenziamento delle risorse, il Genogramma, etc., che consentono di rintracciare i costrutti, le credenze o gli schemi fissi di ragionamento responsabili dell’attivazione e del mantenimento del disturbo/problema/disagio che impedisce di perseguire in modo fluido i propri obiettivi evolutivi, destrutturarli e ristrutturarli, facendo emergere modalità alternative e più adattive di costruzione della realtà.

 

POSSO ESSERTI D’AIUTO?

Essere ascoltati e confrontarsi in uno spazio professionale, empatico e non giudicante è il primo passo per iniziare a prendersi cura di Sé.

Puoi contattarmi per chiedere informazioni o fissare un appuntamento.

Potrebbe interessarti

ANSIA

gift habeshaw Of8C QHqagM unsplash

Photo by Gift Habeshaw  on Unsplash

CHI SONO?

Photo by CDD20 on Pixabay

STRESS

woman 3275328 1920

Photo by Prettysleepy on Pixabay

EMOZIONI

Foto di M W da Pixabay

Photo by M. W. on Pixabay

AUTOIPNOSI

Photo 441116407 on Adobe Stock

RESILIENZA

Photo by Karim MANJRA on Unsplash

Photo by Karim MANJRA on Unsplash

AUTOREALIZZAZIONE

Photo 332827227 on Adobe Stock

Photo 332827227 on Adobe Stock

CONSAPEVOLEZZA DI SE’

Photo by GDJ on Pixabay 1

Photo by GDJ on Pixabay 

AMARSI PER AMARE

Photo 451447986 on Adobe Stock

AUTOMATISMI

Photo by Geralt on Pixabay

AUTOEFFICACIA

Photo by Tumisu on Pixabay

INSICUREZZA

Photo by CDD20 on Pixabay

E’ TEMPO DI CAMBIARE

Photo by Alexas Fotos on Pexels

INDIPENDENZA 

Photo 234078403 on Adobe Stock

ANSIA DA PRESTAZIONE

Photo by Dominik Vanyi on Unsplash

AUTOSTIMA

Photo by CDD20 on Pixabay

LA MIA STORIA DI FIGLIO, IL MIO ESSERE GENITORE

Photo 312059820 on Adobe Stock

PERFEZIONISMO

Photo 399517105 on Adobe Stock

RELAZIONI INTERPERSONALI

Photo by Vlad Hilitanu on Unsplash

COMUNICAZIONE

Photo by Geralt on Pixabay

CRISI ESISTENZIALE

Photo 112143911 on Adobe Stock

MITI E MANDATI FAMILIARI

Photo 176986029 on Adobe Stock

IMMAGINE CORPOREA

Photo by Diego Sanchez on Unsplash

DOVERIZZAZIONE

Photo by CCD20 on Pixabay

DIFFERENZIAZIONE DALLA FAMIGLIA D’ORIGINE

Photo 201367150 on Adobe Stock

PERCHE’ SCELGO LA PERSONA SBAGLIATA?

Photo 186838411 on Adobe Stock

DIRE DI NO

Photo by Geralt on Pixabay

FERITE EMOTIVE

Photo by Karen Khafagy on Unsplash

VOCAZIONE

Photo 181922793 on Adobe Stock

NESSUNO MI CAPISCE

Photo 288352209 on Adobe Stock

IMPULSIVITA’

Photo by CHUTTERSNAP on Unsplash

AUTOCRITICA

Ph

Photo by Bekky Bekks on Unsplash

INDECISIONE

Photo by Chenspec on Pixabay

Psicologo Online

lavorare su di Sé, dove lo decidi Tu!

Ipnosi ericksoniana

l'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi

Fotovideo Terapia

dal "qui e ora" al "lì e allora"

Carte Dixit in terapia

la narrazione di Sé attraverso le immagini

Richiesta Informazioni
Open chat
Posso esserti di aiuto?
Posso esserti di aiuto?