Professionisti / Manager

Photo by macrovector_official on Freepik

 

Liberi professionisti, manager, imprenditori sono persone abituate a trascorrere la loro vita in un ambiente competitivo, in scenari caotici e imprevedibili, fatti di richieste pressanti e sfidanti, tendenzialmente al limite della loro possibilità, muovendosi con velocità e prontezza e assumendo elevati rischi gestionali inerenti al business e all’area tecnico – professionale alla quale appartengono.

Fenomeni come il workaholism o situazioni di stress acuto sono diffuse in questa categoria di persone che “non si fermano mai”, essendo connesse al lavoro 24 ore su 24.

La necessità di dare un’immagine esterna di successo, di forza, di conquista, di performance sempre ad alti livelli, di essere dei punti di riferimento e dei risolutori di problemi per i propri collaboratori, può portare queste persone ad essere diffidenti, a sentirsi sole anche se circondante da persone nell’ambito professionale e personale, a non volersi esporre, ma soprattutto a non voler mostrare alcun segno di fragilità.

Professionisti, manager ed imprenditori sono persone pragmatiche e, in un’ottica di pensiero lineare “causa – effetto”, hanno l’urgenza di vedere il problema risolto. In altre parole, avvicinandosi ad un percorso psicologico, queste persone possono pretendere una “prestazione immediata”, una “soluzione immediata”, come quella che sono abituate a sentirsi chiedere. Un altro elemento della psicologia di queste persone è l’orientamento al controllo. Già dai primi incontri possono esplicitare al terapeuta una richiesta di sicurezza di efficacia del percorso e la certezza di un tempo prestabilito nel quale si risolverà il problema.

E’ come se, si volesse sapere e risolvere prima di capire.

E’ come se, si volesse sapere e risolvere prima di significare quello che sta accadendo dentro di Sé.

 

Va da sé che la decisione di richiedere un aiuto rappresenta un passo faticoso, in quanto, queste persone vedono la loro vita sotto il profilo dell’“essere performanti”, dell’organizzare, supervisionare, definire gli obiettivi, prevedere le sfide, anticipare possibili criticità e decidere per se stessi e per gli altri.

Spesso, la circostanza che spinge un professionista, un manager o un imprenditore, super ingaggiato nel proprio lavoro, a ricercare un aiuto psicologico è il verificarsi di un evento eccezionale o traumatico solitamente di genere fisico o psicologico, oppure il percepire la sensazione di sentirsi in un vortice senza via d’uscita.

Segnali come la continua stanchezza, l’ansia, l’insonnia, difficoltà di concentrazione, un forte stress, paure improvvise, tristezza, la sensazione di sentirsi sovraccaricati dagli impegni e dalle responsabilità, fanno percepire di non performare ai soliti livelli, di non essere più produttivi per la propria attività o per il sistema organizzativo del quale si fa parte. Questi segnali fanno capire che è arrivato il momento di agire.

 

Photo 541499775 on Adobe Stock

 

Come interviene lo psicologo?

Nel momento in cui un professionista, un manager o un imprenditore sente di non dare il massimo di sé nel proprio lavoro, sente scarsa attitudine per la mansione che ricopre o si sente bloccato nelle performance senza capirne il motivo, fa fatica a raggiungere i propri obiettivi o ha paura di ripetere gli errori del passato o è semplicemente stressato, annebbiato nel mettere a focus i propri traguardi o prendere le decisioni, si sente intrappolato dal bisogno di controllo e di perfezionismo o ha paura di agire e fallire o ha paura di agire ed avere successo, o non riesce a dividere il tempo della vita privata dal lavoro, percepisce una sensazione di sovraccarico emotivo, compromette le proprie relazioni personali e professionali, etc., può essere utile un intervento formativo e/o un intervento psicologico centrato sulla Persona, personalizzato e mirato ad arrivare alla soluzione delle complessità emerse.

 

Qual è il vantaggio di intraprendere un percorso psicologico per un professionista o un manager o un imprenditore?

Un professionista o un manager o un imprenditore che “si mette in movimento” con uno psicologo può:

  • Acquisire maggiore consapevolezza di Sé e competenza emotiva per riprendere il controllo sulla propria vita, anche nelle situazioni più sfidanti.
  • Rafforzare la propria sicurezza, autostima, senso di autoefficacia e autodeterminazione.
  • Acquisire strategie di gestione di stress e ansia.
  • Ritrovare un equilibrio tra vita professionale e privata.
  • Potenziare le performance e aumentare la produttività.
  • Rinforzare l’engagement.
  • Consolidare la leadership e la self – leadership.
  • Apprendere strategie di comunicazione efficace che si adattano alla dimensione personale e professionale.
  • Generare idee innovative e pensare in modo più creativo.
  • Potenziare la capacità di prendere decisioni strategiche, individuando i potenziali effetti negativi e massimizzando le opportunità di successo.
  • Potenziare il processo di self – empowerment, sviluppando la capacità di adattarsi al cambiamento e gestire le sfide che esso comporta in ambito personale e lavorativo.

 

A chi è rivolto?

  • A liberi professionisti, manager, imprenditori che desiderano ritrovare equilibrio e serenità nell’accogliere le responsabilità e i ritmi intensi propri del ruolo e nell’accogliere e ricercare nuove sfide professionali.
  • A chi sta aprendo una nuova attività e si trova a sperimentare un senso di incertezza circa la sfida che si è posto.
  • A chi sta intraprendendo un percorso di trasformazione professionale, ad esempio, da dipendente ad attività imprenditoriale.

 

Investire del tempo su di Sé, prendersi cura di Sé, significa investire nella propria crescita personale e professionale.

 

Puoi contattarmi per scoprire come possiamo progettare insieme una soluzione personalizzata, in uno spazio professionale, empatico e non giudicante. Fai il primo passo per ritrovare il Tuo benessere fisico, psicologico, emotivo e relazionale e per aprire le porte a un presente e un futuro di crescita e successo.

Come? Attraverso interventi su misura:

  • Percorsi di formazione.
  • Sessioni individuali di supporto psicologico.
  • Programmi personalizzati di gestione dello stress e potenziamento delle performance professionali.

Potrebbe interessarti

AZIENDA

Photo by storyset on Freepik

AUTOEFFICACIA

Photo by Tumisu on Pixabay

STRESS

Photo by Pretty Sleepy on Pixabay

LEADERSHIP DEL BENESSERE

Photo by macroverctor on Freepik

PRESTAZIONE PERSONALE E PERFORMANCE

Photo by storyset on Freepik

PERFEZIONISMO

Photo 399517105 on Adobe Stock

AUTOSTIMA

Photo by CDD20 on Pixabay

IPERCONTROLLO

Photo by Geralt on Pixabay

COMPETIZIONE

Photo 319070854 on Adobe Stock

ANSIA DA PRESTAZIONE

Photo by Dominik Vanyi on Unsplash

INTELLIGENZA EMOTIVA

Photo 283827340 on Adobe Stock

AUTOIPNOSI

Photo 441116407 on Adobe Stock

CONSAPEVOLEZZA DI SE’

Photo by GDJ on Pixabay

WORKAHOLISM

Photo by Mohamed Hassan on Pixabay

ASCOLTO ATTIVO

Photo by Thomas Wolter on Pixabay

EMOZIONI

Photo by M W on Pixabay

PROBLEM SOLVING

Photo by Jambulboy on Pixabay

ASSERTIVITA’

Photo by Pixel2013 on Pixabay

COMUNICAZIONE

Photo by Geralt on Pixabay

CAFFEINA

Photo by Myriams Fotos on Pixabay

E’ TEMPO DI CAMBIARE

Photo by Alexas Fotos on Pexels

BURNOUT GENITORIALE

Photo by MokuseiNoMaguro on Pixabay

AUTOREALIZZAZIONE

Photo 332827227 on Adobe Stock

FRUSTRAZIONE

Photo by storyset on Freepik

 

INSONNIA

Photo by Gerhard G. on Pixabay

CONFLITTUALITA’ DI COPPIA

Photo by Mohamed Hassan on Pixabay

ANSIA

Photo by Gift Habeshaw on Unsplash

NICOTINA

Photo by Comfreak on Pixabay

AUTOCRITICA

Photo by Bekky Bekks on Unsplash

DOVERIZZAZIONE

Photo by CCD20 on Pixabay

AUTOMATISMI

Photo by Geralt on Pixabay

DIRE DI NO

Photo by Geralt on Pixabay

CHI SONO?

Photo by CDD20 on Pixabay

Psicologo Online

lavorare su di Sé, dove lo decidi Tu!

Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR)

per la prevenzione e la riduzione dello stress

Ipnosi Ericksoniana

l'ipnosi non esiste, tutto è ipnosi

Mental Training per migliorare prestazioni e performance

allenare la mente per liberare il massimo potenziale

Consulenza di carriera

per la tua crescita professionale

Bilancio delle competenze

per fare il punto su di Sé, progettare e sviluppare la propria professionalità

Richiesta Informazioni
Open chat
Posso esserti di aiuto?
Posso esserti di aiuto?